BLOG

Ciaspole in Paganella

Pubblicato il 17 Dicembre 2019

Se pensi che la Paganella sia la meta ideale solo per gli sciatori, dobbiamo farti cambiare idea! Non vuoi o non sai sciare… nessun problema!

In Paganella ci sono vari percorsi dove ciaspolare per avere l’opportunità di ammirare il panorama mentre si cammina lungo i sentieri innevati raggiungendo gli angoli più nascosti delle nostre montagne.

Di diversi gradi di difficoltà ve ne proponiamo tre assolutamente da svolgere in autonomia seguendo le mappe oppure prenotando un’uscita con le Guide Alpine della Paganella.

Foto Archivio APT Dolomiti Paganella

#1 Andalo – Cavedago

Facile escursione nei boschi tra Andalo e Cavedago, alla portata di tutti, su una strada forestale quasi completamente pianeggiante; una volta giunti in località Priori dal paese di Andalo, si può scegliere se tornare indietro o se continuare fino alla caratteristica chiesa di San Tommaso da dove il panorama si apre fino alla Val di Non.

# Fai della Paganella – Rifugio Meriz

Se volete partire proprio dal nostro hotel vi consigliamo questa passeggiata con panorami spettacolari su Fai della Paganella e sulla Valle dell’Adige. Iniziamo una comoda e larga strada forestale, anche se abbastanza ripida, fino a raggiungere il rifugio Meriz dove ci meritiamo una pausa golosa.

#3 Cima Canfedin

Cima Canfedin è una delle nostre escursioni preferite, semplice in falso piano ma abbastanza lunga, occupa tutta la mattinata. Si raggiunge con gli impianti il Rifugio La Roda che merita una sosta per la vista che si estende fino al Lago di Garda e poi si procede fino a Cima Canfedin – si rientra dalla stessa strada. L’escursione è adatta a persone ben allenate.

Siete pronti a ciaspolare? Noi sì e vi aspettiamo in Paganella!

#ciaspole #Paganella #EnjoyMiravalle

Data di arrivo Verifica disponibilità